Skip to main content
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 13

Mosaico Bisazza Arancione, Anni 90

About the Item

6 fogli mosaico Bisazza originale, anni 90 montati su rete. dim 30 x 30 cm adatti uso rivestimento vasi, cornici, rivestimento. adatti anche per uso in esterno. sono 6 fogli, le foto sono ad esempio. fogli pronti da incollare e poi stuccare. vedi foto di esempio.
  • Creator:
    Bisazza Vetro (Manufacturer)
  • Dimensions:
    Height: 11.82 in (30 cm)Width: 11.82 in (30 cm)Depth: 0.4 in (1 cm)
  • Sold As:
    Set of 19
  • Style:
    Modern (Of the Period)
  • Materials and Techniques:
    Ceramic,Other
  • Place of Origin:
  • Period:
    1990-1999
  • Date of Manufacture:
    1990
  • Condition:
    6 fogli 30 x 30 cm la foto e' foto esemplificativa.
  • Seller Location:
    Felino, IT
  • Reference Number:
    Seller: fb modulabinterior ista arch.bernist1stDibs: LU6859232310672
More From This SellerView All
  • 8 Fogli Mosaico Bisazza Blu, Anni 90
    By Bisazza Vetro
    Located in Felino, IT
    8 fogli mosaico Bisazza originale, anni 90 montati su rete. dim 30 x 30 cm adatti uso rivestimento vasi, cornici, rivestimento. adatti anche per uso in esterno. fogli pronti da inco...
    Category

    1990s Italian Modern Decorative Art

    Materials

    Ceramic

  • 5 Fogli Mosaico Bisazza Bianco, Anni 90
    By Bisazza Vetro
    Located in Felino, IT
    5 fogli mosaico Bisazza originale, anni 90 montati su rete. dim 30 x 30 cm adatti uso rivestimento vasi, cornici, rivestimento. adatti anche per uso in esterno. fogli pronti da inco...
    Category

    1990s Italian Modern Decorative Art

    Materials

    Ceramic

  • 16 fogli mosaico Bisazza nero, anni 90
    By Bisazza Vetro
    Located in Felino, IT
    16 fogli mosaico Bisazza originale, anni 90 montati su rete. dim 30 x 30 cm adatti uso rivestimento vasi, cornici, rivestimento. adatti anche per uso in esterno. fogli pronti da inc...
    Category

    1990s Italian Modern Decorative Art

    Materials

    Ceramic

  • Coppia di vasi in mosaico Bisazza, anni 90
    Located in Felino, IT
    Coppia di vasi in terracotta, rivestiti con mosaico originale Bisazza, adatti per vasi di piante, rami, steli ecc.. Prodotti e concepiti da arch Berni. anni 90, bene conservati. 1 va...
    Category

    1990s Italian Mid-Century Modern Vases

    Materials

    Ceramic

  • Cornice in Mosaico Bisazza, Anni '80
    Located in Felino, IT
    Cornice in vero mosaico Bisazza, anni 90. Struttura in mdf , rivestito in vero mosaico Bisazza. i lati sono rivestiti con carta verniciata trasparente, a motivo Pavone. e' stata pens...
    Category

    Vintage 1980s Italian Modern Picture Frames

    Materials

    Ceramic

  • Tavolino con piano in mosaico Bisazza
    Located in Felino, IT
    Tavolino rivestito in vero mosaico Bisazza. Telaio in metallo smaltato, piano in legno rivestito in mosaico, Artigianale con relative imperfezioni. designa e realizzazione Arch. bern...
    Category

    1990s Italian Modern Side Tables

    Materials

    Ceramic

You May Also Like
  • Rosone Archetipo Mediterraneo - realizzato interamente a mano in vetro e mosaico
    By Massimo Caiazzo
    Located in Milano, IT
    Il rosone policromo Archetipo Mediterraneo è realizzato interamente a mano con materiali antichi e pregiati come il vetro e il mosaico. La contrapposizione di due materiali diversi come i pregiati smalti tagliati a spacco, prodotti secondo la più antica tradizione nella storica fornace Orsoni di Venezia, e il vetro Karma di Trend, anch’esso tagliato a mano e ispirato alle vetrate delle cattedrali gotiche, consente di trovare in un oggetto bidimensionale la terza dimensione. Grazie alla forza dei materiali, che coniugano la pienezza del colore dello smalto alla luminosa trasparenza del vetro, la forma tende ad uscire dal piano su cui poggia sprigionando tutta la sua vitale energia. Esposto a: “Quali cose siamo", La Triennale Design Museum (2010). "Portare colore alla vita", Newcastle, Sage Gateshead (2013). “Policromia", mostra personale al palazzo Reale di Santo Domingo (2019); "In the Garden of Eden: Alessandro Mendini and Friends", Galleria Colombo, Milano (2021). Dal punto di vista iconico è una interpretazione in chiave contemporanea e policroma della stella a otto punte, uno dei simboli più antichi che rappresenta il punto d' incontro ideale tra oriente e occidente perché attraversa culture e simbologie apparentemente lontane come quella buddista, quella cristiana, quella ebraica e quella musulmana. La stella a otto punte nasce dalla fusione tra il quadrato e il cerchio ed è un simbolo mandalico che racchiude in sé l'origine del mondo e rappresenta il percorso alchemico che conduce dalla materia allo spirito. La quadratura del cerchio è l'emblema della rigenerazione spirituale. L’alternarsi concentrico dei sette colori della luce solare, si ricollega alla tradizione ermetica del numero sette e alle filosofie tardo-rinascimentali. Massimo Caiazzo (Napoli 1966) è un esperto di progettazione cromatica, che affianca all'esperienza accademica la progettazione “sensibile” della luce e del colore nei settori dell’architettura, del design, della moda e della comunicazione. Presidente di IACC Italia, sede di International Association of Colour Consultant, fondata nel 1957 a Hilversum e citata dalla Fondazione Munsell tra le quattro migliori scuole di colore del mondo. Docente a tempo indeterminato di Cromatologia presso l'Accademia di Verona dal 2003 al 2015, tiene corsi sul colore nella progettazione presso alla SPD (Scuola Politecnica di Design Milano), alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e alla Domus Academy di Milano. La sua formazione sul colore è iniziata all'Atelier Mendini di Milano (1990-2006), dove ha fatto parte del team guidato dal designer e artista Alessandro Mendini, maestro della policromia. Allievo di Frank Mahnke e di Narciso Silvestrini, ha seguito i loro insegnamenti sulla natura interdisciplinare del colore e sull'importanza di condividerne la cultura per renderla una risorsa per la riabilitazione del nostro ambiente costruito. Nel 2021 è stato nominato testimonial del Design Italiano nel modo ed è stato scelto come oratore principale di Color Impact, all’Università di Yale, la più importante conferenza internazionale sul colore dedicata all’ambiente costruito. Ha pubblicato con Silvia Botti il best seller “Abitare i colori” per Vallardi Editore. AMBITI DI PROGETTAZIONE CROMATICA, ART DIRECTION E DESIGN - Automobilistico: Fiat 500 (2003); Lancia Y (2005) - Nautico: Cantieri di Baia (2002); Claus Loewe (2015) - Trasporto pubblico: Metropolitana di Napoli (2000); autobus a gas naturale, Verona (2004) - Riqualificazione urbana: Carcere di Bollate, Milano (2008); Chiesa di Santa Maria Maggiore, Mirabella Eclano (2010); Liceo Boccioni, Milano (2017); Biblioteca Zappa, Milano (2020) - Arredo urbano: Città di Napoli (2001) - Spazi espositivi, attività commerciali: Banca Albertini-Syz,(2007); Flag Store Alberto Guardiani (2008); Pasticceria Scaturchio, Napoli (2009); Qubica Bowling, USA (2012); Cantine Ciani, Mirabella Eclano (2019); Showroom OTS, Padova (2022) - Stabilimenti industriali: OTS, Padova (2019); Vetropack, Boffalora sul Ticino (2022); - Architettura d’interni: casa studio di Gianna Nannini...
    Category

    21st Century and Contemporary Italian Decorative Art

    Materials

    Slag Glass

  • Anni Albers, Camino Real Screen-Print Abstraction
    Located in Toledo, OH
    Anni Albers, Camino Real Screen-print Abstraction. Circa 1967-1969. Anni Albers (1899-1994), an artist who played an active part in 20th century modernism yet who has long been overs...
    Category

    Vintage 1960s Prints

    Materials

    Paper

  • PAOLO DE POLI - Rame smaltato anni 50 - Made in ITALY
    By Paolo De Poli
    Located in Milano, IT
    Paolo de Poli - Smalto dipinto a mano su rame disegnato dal artista, che ha collaborato insieme al architetto GIO PONTI nella decorazione di tanti arredi del 900.
    Category

    Mid-20th Century Italian Mid-Century Modern Decorative Art

    Materials

    Copper

  • Alexander Calder, Original Lithograph 15/90, Les Queles Deqoulinantes 1966
    By Alexander Calder
    Located in Stockholm, SE
    A lithograph by Alexander Calder namned Les Queles Deqoulinantes. This is number 15 in an edition of 90. It is 76 x 59 cm (framed), 61 x 44 cm (picture). It is reframed but have the ...
    Category

    Vintage 1960s French Modern Prints

    Materials

    Paper

  • Clepsydra IV 90 Mirror by Atlasproject Brushed brass Black Marquinia marble
    By Atlasproject
    Located in Manocalzati, Avellino
    Clepsydra As a journey through the time, where lives can cross or never meet, the lines run along the surface of the Clepsydra mirrors, approaching the most diverse materials while ...
    Category

    21st Century and Contemporary Italian Modern Wall Mirrors

    Materials

    Marble, Stainless Steel, Brass

  • Clepsydra VII 90 by Atlasproject Wall Mirror Blue Leather Brushed Brass
    By Atlasproject
    Located in Manocalzati, Avellino
    Clepsydra As a journey through the time, where lives can cross or never meet, the lines run along the surface of the Clepsydra mirrors, approaching the most diverse materials while ...
    Category

    21st Century and Contemporary Italian Modern Wall Mirrors

    Materials

    Metal, Brass, Copper

Recently Viewed

View All