Skip to main content
Video Loading
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 10

Mimmo Rotella
Untitled (Camel), Litografia, Pop, Nouveau Realisme, Camel

1990

About the Item

Da una serie di litografie pop di Mimmo Rotella, edite da Prearo Publ., Italia, risalenti ai primi anni Novanta. edizione di 100 esemplari, ed. PA/100. Firmata in basso a destra, numerata a sinistra. Il pezzo è accompagnato da una certificazione di autenticità rilasciata dalla galleria. Le condizioni dell'opera sono per lo più perfette: nessuna traccia del tempo, nessun graffio e margini perfettamente conservati. Il pezzo viaggia non incorniciato in modo da avere una spedizione più economica e sicura su richiesta dell'acquirente. Poiché il pezzo viaggia dall'Italia, si prega di considerare che l'espletamento delle pratiche di esportazione richiede un minimo di una settimana dal momento dell'acquisto. Mimmo Rotella, che ha rappresentato l'Italia alla Biennale di Venezia del 1964, è stato sperimentale fino in fondo: nella sua poesia, nei suoi dipinti, nelle sue fotografie, nei suoi assemblaggi scultorei e nei suoi collage, ha abbattuto le convenzioni, lasciando dietro di sé un corpus di opere stravaganti. All'inizio degli anni Cinquanta dipinge astrazioni geometriche, poi si allontana dal suo studio e si rivolge al mondo che lo circonda. Lì trovò i manifesti pubblicitari e cinematografici deteriorati, che strappò dalle pareti, attaccò alle tele e strappò ulteriormente per sviluppare composizioni semi-astratte dalle immagini dei mass media, che chiamò "doppi décollages". Grazie ai suoi collage, Rotella è stato associato a Raymond Hains, Jacques Villeglé e François Dufrêne, noti come Les Affichistes. Rotella è stato anche legato ai Nouveau Réalistes francesi, per aver riflesso nella sua arte la cultura delle merci, i suoi eccessi e le sue assurdità.
  • Creator:
    Mimmo Rotella (1918-2006, Italian)
  • Creation Year:
    1990
  • Dimensions:
    Height: 23.63 in (60 cm)Width: 31.5 in (80 cm)Depth: 0.08 in (2 mm)
  • More Editions & Sizes:
    Ed.PAPrice: $2,410
  • Medium:
  • Movement & Style:
  • Period:
  • Framing:
    Framing Options Available
  • Condition:
    Opera Proveniente da collezione privata, Italia.
  • Gallery Location:
    Milano, IT
  • Reference Number:
    1stDibs: LU2064210611712
More From This SellerView All
  • Untitled (Pepsi Cola), Litografia, Pop, Nouveau Realisme, Pepsi Cola
    By Mimmo Rotella
    Located in Milano, IT
    Da una serie di litografie pop di Mimmo Rotella, pubblicate da Prearo Publ., Italia, risalenti ai primi anni Novanta. Firmato a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistr...
    Category

    1990s Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Lithograph

  • Erotellica, 1974, Lithograph, Pop, Nouveau Realisme
    By Mimmo Rotella
    Located in Milano, IT
    From a series of pop lithographs by Mimmo Rotella, published by Plura Edizioni, Italy, dating back to the early 1970s. Signed and numbered in pencil on the front. Edition 60/80 copie...
    Category

    1970s Pop Art Nude Prints

    Materials

    Lithograph

  • Erotellica, 1974, Lithograph, Pop, Nouveau Realisme
    By Mimmo Rotella
    Located in Milano, IT
    From a series of pop lithographs by Mimmo Rotella, published by Plura Edizioni, Italy, dating back to the early 1970s. Signed and numbered in pencil on the front. Edition 60/80 copies. Opera Proveniente da collezione privata, Italia. The piece is accompanied by a certificate of provenance issued by the gallery. Le condizioni dell'opera sono per lo più perfette: nessuna traccia del tempo, nessun graffio e margini perfettamente conservati. Il pezzo viaggia senza cornice per avere una spedizione più economica e sicura su richiesta dell'acquirente. Poiché il pezzo viaggia dall'Italia, si prega di considerare che l'espletamento delle pratiche di esportazione richiede un minimo di una settimana dal momento dell'acquisto. Mimmo Rotella, che ha rappresentato l'Italia alla Biennale di Venezia del 1964, è stato sperimentale fino in fondo: nelle sue poesie, nei suoi dipinti, nelle sue fotografie, nei suoi assemblaggi scultorei e nei suoi collage ha abbattuto le convenzioni, lasciando dietro di sé un corpus di opere stravaganti. All'inizio degli anni Cinquanta dipinge astrazioni geometriche, poi si allontana dal suo studio e si rivolge al mondo che lo circonda. Lì trovò i manifesti pubblicitari e cinematografici deteriorati, che strappò dalle pareti, attaccò alle tele e strappò ulteriormente per sviluppare composizioni semi-astratte dalle immagini dei mass media, che chiamò "doppi décollages". Grazie ai suoi collage, è stato associato a Raymond Hains, Jacques Villeglé e François...
    Category

    1970s Pop Art Nude Prints

    Materials

    Lithograph

  • Erotellica, 1974, Litografia, Pop, Nouveau Realisme
    By Mimmo Rotella
    Located in Milano, IT
    Da una serie di litografie pop di Mimmo Rotella, pubblicate da Plura Edizioni, Italia, risalenti ai primi anni Settanta. Firmato e numerato a matita sul fronte. Edizione 60/80 esempl...
    Category

    1970s Pop Art Nude Prints

    Materials

    Lithograph

  • Erotellica, 1974, Lithograph, Pop, Nouveau Realisme
    By Mimmo Rotella
    Located in Milano, IT
    From a series of pop lithographs by Mimmo Rotella, published by Plura Edizioni, Italy, dating back to the early 1970s. Signed and numbered in pencil on the front. Edition 60/80 copies. Opera Proveniente da collezione privata, Italia. The piece is accompanied by a certificate of provenance issued by the gallery. Le condizioni dell'opera sono per lo più perfette: nessuna traccia del tempo, nessun graffio e margini perfettamente conservati. Il pezzo viaggia senza cornice per avere una spedizione più economica e sicura su richiesta dell'acquirente. Poiché il pezzo viaggia dall'Italia, si prega di considerare che l'espletamento delle pratiche di esportazione richiede un minimo di una settimana dal momento dell'acquisto. Mimmo Rotella, che ha rappresentato l'Italia alla Biennale di Venezia del 1964, è stato sperimentale fino in fondo: nelle sue poesie, nei suoi dipinti, nelle sue fotografie, nei suoi assemblaggi scultorei e nei suoi collage ha abbattuto le convenzioni, lasciando dietro di sé un corpus di opere stravaganti. All'inizio degli anni Cinquanta dipinge astrazioni geometriche, poi si allontana dal suo studio e si rivolge al mondo che lo circonda. Lì trovò i manifesti pubblicitari e cinematografici deteriorati, che strappò dalle pareti, attaccò alle tele e strappò ulteriormente per sviluppare composizioni semi-astratte dalle immagini dei mass media, che chiamò "doppi décollages". Grazie ai suoi collage, è stato associato a Raymond Hains, Jacques Villeglé e François Dufrêne...
    Category

    1970s Pop Art Nude Prints

    Materials

    Lithograph

  • Erotellica, 1974, Lithograph, Pop, Nouveau Realisme
    By Mimmo Rotella
    Located in Milano, IT
    From a series of pop lithographs by Mimmo Rotella, published by Plura Edizioni, Italy, dating back to the early 1970s. Signed and numbered in pencil on the front. Edition 60/80 copies. Opera Proveniente da collezione privata, Italia. The piece is accompanied by a certificate of provenance issued by the gallery. Le condizioni dell'opera sono per lo più perfette: nessuna traccia del tempo, nessun graffio e margini perfettamente conservati. Il pezzo viaggia senza cornice per avere una spedizione più economica e sicura su richiesta dell'acquirente. Poiché il pezzo viaggia dall'Italia, si prega di considerare che l'espletamento delle pratiche di esportazione richiede un minimo di una settimana dal momento dell'acquisto. Mimmo Rotella, che ha rappresentato l'Italia alla Biennale di Venezia del 1964, è stato sperimentale fino in fondo: nelle sue poesie, nei suoi dipinti, nelle sue fotografie, nei suoi assemblaggi scultorei e nei suoi collage ha abbattuto le convenzioni, lasciando dietro di sé un corpus di opere stravaganti. All'inizio degli anni Cinquanta dipinge astrazioni geometriche, poi si allontana dal suo studio e si rivolge al mondo che lo circonda. Lì trovò i manifesti pubblicitari e cinematografici deteriorati, che strappò dalle pareti, attaccò alle tele e strappò ulteriormente per sviluppare composizioni semi-astratte dalle immagini dei mass media, che chiamò "doppi décollages". Grazie ai suoi collage, è stato associato a Raymond Hains, Jacques Villeglé e François Dufrêne...
    Category

    1970s Pop Art Nude Prints

    Materials

    Lithograph

You May Also Like
  • Neville
    By Charles Pachter
    Located in Toronto, Ontario
    Charles Pachter (b. 1942) is one of the most collected and cherished Canadian artists. His iconic, uplifting, and patriotic images have independently earned their place in the nation's museums and the Canadian art canon. The barn, along with Queen Elizabeth and the Moose, forms a triad of icons that Charles Pachter has repeatedly visited over the course of his career. Playful and a touch irreverent, Pachter's charming imagery presents a new narrative on Canadiana. The artist’s vast body of work includes painting, sculpture, printmaking, and drawing. Pachter’s works are widely sought-after and are an ideal selection for starting or continuing a collection of 20th-century Canadian art. Pachter's confident colors, sharp lines, and graphic qualities are instantly recognizable and continue to be a mainstay throughout his oeuvre. Here with an image of the classic TTC (Toronto Transit Commission) streetcars, this work epitomizes Pacther’s version of Canadian Pop Art...
    Category

    1970s Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Lithograph

  • Katonah Muse, James Rosenquist
    By James Rosenquist
    Located in Fairfield, CT
    Artist: James Rosenquist (1933-2017) Title: Katonah Muse Year: 1993 Medium: Color offset lithograph on wove paper Edition: 100, plus proofs Size: 26.75 x 19.25 inches Condition: Exce...
    Category

    1990s Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Lithograph, Offset

  • Shoe Box (D)
    By Allen Jones
    Located in Fairlawn, OH
    Shoe Box (D) Lithograph printed on BFK Rives Signed, dated, titled and numbered in pencil (see photos) From: Shoe Box-Exotic (Sculpture and seven original li...
    Category

    1960s Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Lithograph

  • Before the Mirror, from Mirror of the Mind
    By Roy Lichtenstein
    Located in Palo Alto, CA
    Roy Lichtenstein Before the Mirror, from Mirror of the Mind, 1975 poignantly encapsulates the artists ability to engage with referential pop-culture symbols while interweaving art hi...
    Category

    1970s Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Screen, Lithograph

  • 'Pot au Feu', Rare Hand Signed Limited Edition
    Located in Cotignac, FR
    A fine limited edition signed lithograph, 'Pot au Feu' by British artist Glynn Boyd Harte. The work is signed in pencil by the artist bottom right and numbered 12/125 (number 12 of 125) in pencil bottom left. Presented in a metal and wood frame under glass. A fantastic colourful and amusing view of a group of ingredients for a 'pot au feu' (a traditional French stew) as well as a box of candied (glacé) fruits and a map of Paris and its suburbs all presented on a bright pink checked table cloth. Boyd Harte always brought an enormous amount of humour to his paintings and compositions, there are wonderful details and 'jokes' hidden in the details. A really wonderful work ideal for a kitchen or anywhere else it can be seen and admired in detail. Glynn Boyd Harte 1948-2003 was an artist, illustrator, author, composer & pianist educated at St.Martin's School of Art and the Royal College of Art. "Glynn Boyd Harte was one of the most brilliant and influential illustrators and painters to emerge in the post pop world of London in the early 1970s" (The Guardian, London) Harte was born in Rochdale, his father Herbert worked as a commercial artist and later teaching. Harte always maintained that print was in his blood, his grandfather being a printer by trade and his earliest memory being a garden path made from lithograph stones. He was educated at Rochdale Grammar School, before progressing to the Rochdale School of Art. He later transferred to St Martin's School of Art, where tutor Fritz Wegner encouraged him to move from black and white to colour. He would later join the Royal College of Art in 1970 where his tutors were Brian Robb, Edward Bawden, Paul Hogarth...
    Category

    Late 20th Century Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Lithograph

  • Paint Cans
    By Wayne Thiebaud
    Located in Palm Desert, CA
    "Paint Cans" is a lithograph in colors on wove paper made in 1990 by Wayne Thiebaud. The work is number 13 from an edition of 100. The work is signed in pencil, lower right, "Thiebau...
    Category

    Late 20th Century Pop Art Still-life Prints

    Materials

    Lithograph

Recently Viewed

View All